I produttori e gli artigiani
Gli artigiani presenti alla Fête des Alpes
Vieni a incontrare produttori e creatori appassionati della Savoia e del Piemonte!
Tra saperi tradizionali e scoperte golose, potrai degustare prodotti locali, ammirare creazioni artigianali uniche e portare con te un po’ dei sapori e dell’autenticità delle Alpi.
- Brasserie des Terres Blanches : Birra
- La petite ferme d’Antho : Formaggio di capra
- Le Rucher des Allobroges : Miele / Mediazione
- Brasse Source de la Vanoise : Birra
- Le Rucher d’Amédée : Miele, torrone, pan di zenzero
- Khloé Macramé : Gioielli e accessori in macramè
- L’Herbier de la Vanoise : Piante aromatiche, tè, condimenti
- Parrour Thibaut : Fabbro coltellinaio
- Pierres et Fref : Tagliatore di pietre semipreziose
- Chenal Joël EI : Campanelle e campane
- Eau Folle : Liquori
- Ortie Menthe : Piante, infusi
- Artus’Alpes : Creazione di oggetti in legno riciclato
- SASU TTK : Bar à vin – enoteca itinerante
- Chèvrerie des Arcosses : Gelati
- Georges Brua : Legno
- GAEC Parrache : Formaggi
- Romain Gravier : Miele
- Azienda Agricola : Vini DOC Val Susa
- Zafferano della Val Cenischia : Zafferano (stigmi)
- Bee Happy : Miele
- Azienda Agricola dalla Terra Nativa : Frutta e verdura, patate
- Azienda Agricola : Formaggi
- Bunino Anna : Vini Avanà e Baratuciat (tipici della valle)
- Azienda Agricola Ametlier : Vini, frutta e verdura, miele
- Beers and Cheers : Birra
- Azienda Agricola Tabach : Frutta e verdura
- Azienda Agricola San Guillaiono : Salumi
- Agricola Apicoltura Colleto : Miele
- Hobbista AO Legno : Oggetti in legno
- Produttore salumi suino e vaccino : Salumi





